Riportare i bambini alla natura; è l'obiettivo del progetto "Equilibri naturali".
Lo scopo non è soltanto quello di restituire la natura ai bambini, ma soprattutto quello di insegnare uno stile di vita all'aria aperta troppo spesso dimenticato nella frenetica quotidianità moderna.
L'idea arriva dagli Stati Uniti, dove attualmente coinvolge 50 milioni di cittadini.
Il progetto parte dalla constatazione che i ragazzi (e le loro famiglie) stanno gradualmente perdendo la conoscenza della "Natura Vera", passando una media di 36 ore la settimana davanti ad uno schermo TV, playstation, computer.
Questo allontanamento dalla natura determina l'aumento di malattie, la diffusione di disturbi della personalità dei bambini, l'aumento dell'obesità infantile (i bambini Italiani sono i più obesi d'Europa), la diffusione della sindrome ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività), l'aumento della spesa sanitaria.
La non conoscenza e il mancato attaccamento a un luogo naturale preferito si tradurrà, nel prossimo futuro, anche in una mancanza di attenzione, di attaccamento e d'interesse verso la tutela della natura, la qualità del proprio ambiente e le aree protette.
E' per questo motivo che l'Ente Parco Riviera di Ulisse ha organizzato per l'estate 2010 attività di animazione che si differenziano in quattro diverse proposte:
Gioca nel Parco
Nei mesi di giugno,luglio e agosto le Associazioni Equitrek, Fareverde e Arte Nativa propongono tre attività pomeridiane a settimana, di cui due nel Parco di Monte Orlando e una nel Parco di Gianola e Monte di Scauri.
Le attività tematiche saranno proposte come gioco e interpretazione e inizierano il 1° giugno.
Attività a pagamento.
Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 347 8890384
Avventure nel Parco
Nel mese di giugno il Club Alpino Italiano-sezione di Esperia propone attività ludiche nel Parco di Gianola e Monte di Scauri
Dal lunedì al venerdì i bambini vivranno esperienze nel Parco, conoscendo il territorio, imparando ad orientarsi, ad usare la bussola, a fare nodi, a conoscere piante ed animali, fotografando, giocando e percorrendo gli avventurosi sentieri sospesi nel bosco del Parco Avventura.
Le attività inizieranno il 7 giugno e saranno a pagamento.
Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 339 3300377
Campo estivo di vela e arrampicata
L'Associazione Gaetaventura ha organizzato Campi residenziali della durata di una settimana, a partire dal 12 giugno al 4 settembre, rivolti a ragazzi/e di età compresa tra i 10 e i 16 anni.
I corsi di vela e arrampicata sono effettuati da istruttori nazionali UISP qualificati per le relative discipline.
Accoglienza, allogio e ristorazione avvengono presso il Centro di Preparazione Olimpica del CONI di Formia, dove i ragazzi potranno disporre di spzi attrezzati e protetti per svolgere le attività in sicurezza e divertimento.
Le lezioni di vela si terranno nell'Oasi Blu del Promontorio di Gianola.
Attività a pagamento.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.gaetaventura.net
Un mondo a pelo d'acqua
Tutti i weekend a partire dal 17 luglio fino al 29 agosto, a cura dell'Associazione Geo&Bio Mediterranea, si terranno dei mini corsi “archeomarini” incentrati sulla conoscenza delle ricchezze biologiche dei fondali antistanti l'area archeologica della Villa di Tiberio, praticando lo snorkeling, e visite guidate sul sentiero naturalistico del promontorio sovrastante la Villa Imperiale. L’attività ludico-didattica è rivolta a bambini di età compresa dai 6 agli 11 anni.
Attività gratuita.
Appuntamenti alle ore 10 e alle 15 sulla spiaggia all'ingresso dell'Oasi Blu della villa di Tiberio.
Per informazioni telefonare al numero 0771 743070
Matilde Scalesse
Parco Regionale Riviera di Ulisse
Settore Comunicazione
tel. 0771 743070
fax 0771 451415
cell 347 6205340
skipe: ma.tilde1